THARROS TRASPIRANTE
Intonaco risanante, altamente traspirante, di calce idraulica naturale “NHL 3,5” a norma UNI EN 459-1 per murature umide e degradate
Descrizione
Tharros Traspirante è una malta da intonaco, altamente traspirante, premiscelata in polvere, indicata per murature umide e degradate. Il prodotto è composto da calce idraulica naturale NHL 3,5 (UNI EN 459-1) ottenuta dalla calcinazione a bassa temperatura di calcari silicei bianchi, e inerti derivanti dalla macinazione delle migliori rocce calcaree sarde un arco granulometrico compreso tra 0 a 3 mm, esente da cemento e da sali idrosolubili.
Particolarmente indicata per l’impiego nella bioedilizia ed il restauro di edifici di interesse storico-artistico, in pietra (tufo, marne, ecc.), e mattoni in terra cruda e laterizi.
Usi e modalità applicative
La malta grazie alle sue spiccate caratteristiche di traspirabilità e di resistenza al fenomeno della cristallizzazione salina, viene impiegata come intonaco risanante per murature umide e ricche di sali. La qualità del prodotto risulta costante, garantita da un sofisticato processo di produzione. Il prodotto si applica su superfici verticali e orizzontali composte da pietrame misto, tufo, marne, mattoni in terra cruda e laterizi. Le murature, prima dell’applicazione di Tharros Traspirante, devono essere trattate con Tharros Antisale. La malta va impastata con acqua pulita, a mano o con le impastatrici per i premiscelati; se impastata in betoniera, mescolare solo il tempo necessario affinché vi sia il completo assorbimento
dell’acqua e comunque non oltre due minuti. Applicare manualmente o meccanicamente come un normale intonaco; si consiglia di non realizzare frattazzature troppo fini per evitare di occludere le porosità superficiali.
Il prodotto si applica a più riprese nel caso di forti spessori, per strati non superiori a 1,5 cm per volta, lasciando opportunamente stagionare ogni strato.
Caratteristiche
- Tipo di malta: malta per scopi generali per intonaci interni/esterni GP EN 998-1
- Aspetto: polvere
- Applicazione: manuale o meccanica (con apposito kit)
- Granulometria max: 3 mm
- Spessore minimo consigliato: 2 cm
- Resa teorica: 14 kg/m2 per centimetro di spessore
- Confezione: in sacchi di carta da 30 kg su pallet da 1,62 t
Principali dati tecnici
- Acqua d’impasto: 23% circa
- Massa volumica apparente del prodotto in polvere: 1380 kg/m3 ± 3%
- Aria occlusa: > 20%
- Reazione al fuoco: Classe A1
- Assorbimento d’acqua: W0
- Coefficiente di permeabilità al vapore acqueo: μ < 3,9
- Resistenza a compressione a 28 gg: Categoria CSI a norma EN 998-1
- Conducibilità termica: 0,47 W/m K (valore tabulato)
- Durabilità (gelo/disgelo): NPD
Note
Conservare in luogo asciutto e aerato. Adoperare acqua pulita per l’impasto.
Operare a temperature comprese tra + 5°C e + 35°C, in assenza di forte vento o pioggia; non applicare su superfici gelate.
Il prodotto contiene tutte le materie prime opportunamente predosate, necessarie per ottenere un impasto di ottima qualità; si sconsiglia pertanto l’aggiunta di altre sostanze.
Voce di capitolato
Fornitura e messa in opera di intonaco da risanamento, per uno spessore minimo di circa 2 cm, su pareti verticali orizzontali interne ed esterne, tirato in piano a frattazzo, con malta preconfezionata composta da una miscela di inerti carbonatici selezionati in un arco granulometrico compreso tra 0 e 3 mm, ottenuti dalla macinazione di rocce calcaree sarde, e calce idraulica naturale bianca (NHL 3,5 conforme alla UNI EN 459-1), dal connaturato carattere di idraulicità, ottenuta dalla calcinazione a bassa temperatura di calcari silicei, a bassissimo tenore di sali idrosolubili (tipo malta “Tharros Traspirante”, prodotta dalla PREMIX Srl) con un coefficiente di permeabilità al vapore acqueo “μ” minore di 4; stesa a una o più riprese, esclusi i ponteggi fissi, compresi i ponteggi provvisori e di servizio.